Erashop i-Commerce - online service ecommerce revolution Erashop i-Commerce

  • /
  • /
  • Percezione e comprensione rapida: meno sforzo, più vendite

Percezione e comprensione rapida: meno sforzo, più vendite

Percezione e comprensione rapida: meno sforzo, più vendite

Percezione e comprensione rapida: meno sforzo, più vendite

Hai mai visitato un sito dove non sapevi da dove cominciare?
Troppe opzioni, troppi testi, troppe immagini… e alla fine ti sei arreso.
Ecco, anche i tuoi clienti vivono la stessa sensazione quando un e-commerce li “sovraccarica” di informazioni.

Nel secondo capitolo della nostra serie sui processi cognitivi che portano all’acquisto, parliamo di un concetto chiave: il carico cognitivo.


Cos’è il carico cognitivo

Ogni volta che una persona visita il tuo sito, il suo cervello deve “capire” dove si trova, cosa offri e cosa deve fare per acquistare.
Questo richiede uno sforzo mentale — e la nostra memoria di lavoro (working memory) è molto limitata.

 Se la pagina è troppo complessa, se le informazioni sono confuse o se le opzioni sono troppe, il cervello si stanca.
Il risultato? L’utente abbandona il sito senza comprare.

In poche parole: più è semplice capire, più è facile vendere.


Come ridurre il carico cognitivo nel tuo e-commerce

Ridurre lo sforzo mentale del cliente non significa “semplificare troppo”, ma guidarlo passo dopo passo, in modo chiaro e naturale.
Ecco come farlo 

1. Struttura il percorso in step chiari

Acquistare online dovrebbe sembrare facile e intuitivo.
Dividi il processo in passaggi semplici e logici (scegli prodotto ? aggiungi al carrello ? conferma ? paga).
Evita schermate piene di distrazioni o azioni poco chiare.

2. Offri meno scelte per categoria

Quando un cliente si trova davanti a troppi prodotti simili, entra in confusione.
Mostra un numero limitato di opzioni per ogni categoria, e usa filtri chiari (colore, taglia, prezzo) per aiutarlo a orientarsi.

3. Scrivi in modo semplice e diretto

Un copy chiaro e pratico è molto più efficace di frasi lunghe e piene di termini tecnici.
Spiega cosa offri e perché conviene, con parole semplici e rassicuranti.

4. Usa icone e immagini esplicative

Il cervello elabora le immagini più velocemente delle parole.
Usa icone, simboli o illustrazioni per spiegare concetti complessi (es. “spedizione gratuita”, “pagamento sicuro”, “resi facili”).


 Perché funziona

Quando un sito è facile da capire, il cliente si sente a suo agio.
Non deve “pensare troppo” per arrivare all’acquisto e questo genera fiducia, comfort e velocità.

 In termini semplici: meno confusione = più attenzione = più conversioni.


In sintesi

Il cervello dei tuoi clienti ha una capacità limitata di elaborare informazioni.
Ogni volta che semplifichi un testo, riduci le opzioni o rendi più chiaro un bottone, stai aiutando il cliente a scegliere te.

 Il prossimo articolo della serie sarà dedicato al potere delle emozioni nelle decisioni d’acquisto: perché “sentire” qualcosa conta più del ragionare.


Condivi questo articolo